Con la pubblicazione degli Albi
della Memoria ISTORECO ha inteso prima di tutto onorare la Memoria dei Caduti di
tutte le guerre, nel 60° anniversario della fine della seconda guerra mondiale.
L'obiettivo principale è stato la creazione di un "Libro della Memoria",
"aperto" a ricevere testimonianze, fotografie, lettere e
documenti relativi ai caduti o decorati, al fine di perpetuarli come patrimonio
della memoria collettiva. L'obiettivo è quello di contribuire a rendere la
"Memoria" più viva e più forte sia come onoranza ai caduti, che come monito per
le nuove generazioni, affinchè il flagello delle guerre possa finalmente essere
ripudiato dall'umanità.
|
|
|